top of page

CHI SIAMO

Pont d’Art Italia di Pacchiarotti Francesca è una ditta individuale costituita nel Luglio 2020 con sede legale Roma, che ha come obiettivo la produzione di spettacoli teatrali, opere cinematografiche ed audiovisive e servizi di speakeraggio/doppiaggio dedicati all’universo femminile.

 

Pont d’Art Italia si propone come centro di attività che opera coraggiosamente e controcorrente in un contesto storico che vede il mondo dell’intrattenimento dal vivo soffrire una crisi senza precedenti, accentuata dalle vicende legate al covid.

 

L’attenzione verso il tema ecologico e verso un teatro sostenibile e sociale è fortemente sentita e si attua attraverso una meticolosa scelta di soluzioni a basso impatto ambientale, quali l’impiego esclusivo di luci led, il ricorso a tessuti riciclati per abiti di scena ed elementi scenografici, biglietteria elettronica ed apparecchiature elettroniche a consumi ridotti.

 

L’alta professionalità delle opere realizzate non è di natura unicamente recitativa. Per le performance dal vivo e in video ci si avvale di professionisti del settore, come Bàste Sartoria (per i costumi di scena) e Sceniko (per le scenografie dipinte a mano).

 

Lo stile di Pont d’Art Italia è giovane e dinamico con tratti distintivi ben definiti. Per le messe in scena si fa ricorso all’ausilio di apparecchiature tecnologiche che rendono la fruizione dello spettacolo un’esperienza affascinante e ricca di effetti speciali scenici. Ad esempio: proiezioni con video mapping, macchine per ologrammi, soluzioni illuminotecniche avanzate ed altro.

 

I principali progetti già realizzati e/o attualmente in cantiere sono:

  • “Maria Antonietta, L’Ultima Regina di Francia” (tema storico: ritratto di una donna e madre)

  • “Non è poi la fine del mondo” (tema sociale: sindrome di Asperger e autismo)

  • “Cinque donne, un solo amore” (tema storico: vita di cinque figure storiche femminili ribelli)

  • “Il mostro dagli occhi verdi” (tema sociale: violenza sulle donne)

  • “Silenzi” (tema crescita personale: le diverse fasi di crescita di una donna)

  • “What if” (tema sociale: infanticidio femminile in Paesi sottosviluppati)

  • “Nina” (tema storico/commedia musicale: rinascita di una donna nella Roma del dopoguerra)

IL NOSTRO TEAM

IMG_0257.JPG

FRANCESCA BRUNI

Direttrice Artistica

 

Attrice cinematografica e teatrale, regista e sceneggiatrice, speaker e doppiatrice. 

 

Inizia a soli 13 anni a studiare recitazione presso l'Istituto Superiore di Cinematografia di Roma e successivamente presso la Scuola Internazionale dell'Attore​.

​​

Gli anni di training tra Roma e Londra l'hanno resa particolarmente versatile e hanno sviluppato la sua capacità di variare registro interpretativo in Italiano e in altre lingue.

IMG_0261.jpg

SIMONE BUFFA

Produttore Esecutivo

 

Attore, regista, sceneggiatore,

siciliano di nascita,

appassionato di teatro,

assiduo spettatore,

divoratore di copioni,

affamato di polvere di palco. ​

Da anni cura la rubrica "Il teatro è la mia vita" pubblicata da Men's Life. ​

Già dato il “chi è di scena”,

luci in sala spente,

qualche mormorio tra il pubblico, batticuore,

un flash delle luci di servizio,

apertura sipario.

IMG_0262.jpg

FLAVIA CATTIVELLI

Social Media Manager

Attrice, studentessa di cinema e teatro, appassionata di marketing e comunicazione.

 

Inizia a frequentare laboratori di recitazione alle elementari, prima al Teatro 7 di Roma e poi all'interno della Compagnia Teatrale Stabile del Liceo Tasso.

 

Collabora a diversi progetti di varie associazioni culturali e di promozione sociale.​

bottom of page